Descrizione
Il mosto Cultivar Taggiasca
Il mosto Cultivar Taggiasca rappresenta una vera e propria eccellenza del patrimonio gastronomico italiano.
Il suo profumo fruttato con note di erbe aromatiche e il sapore dolce di frutta secca e pinoli, lo rendono ideale per esaltare ed impreziosire piatti leggeri e delicati che ne caratterizzano la forte personalità e l’inconfondibile identità territoriale.
In cucina, ideale a crudo per antipasti di mare, pesci al forno e grigliati, crostacei e verdura, salse fredde e calde.
La Cultivar Taggiasca
Le Taggiasche, coltivate nell’entroterra della provincia di Imperia e lavorate a mano secondo la tradizione ligure, subito dopo la raccolta, le olive vengono portate al frantoio entro le 24 ore per essere lavorate in Olio Extravergine di Oliva di categoria superiore.
Qualità certificata
Parametri | Limiti di legge | Olio EVO la Taggiasca |
---|---|---|
Acidità | < 0,8 | 0,24 |
Perossidi | < 20 | 10,61 |
K232 | < 2,50 | 1,918 |
K268 e K270 | < 0,22 | 0,133 e 0,135 |
Delta k | < 0,01 | -0,0005 |
Mosto cultivar taggiasca – scarica qui le analisi chimiche
Valori nutrizionali
Energia | Kj 3389/ Kcal 824 |
Grassi di cui acidi grassi saturi |
92 g 14 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
0 g 0 g |
Proteine | 0 g |
Sale | 0 g |
Valori nutrizionali medi per 100 ml di prodotto