Descrizione
Giardiniera in agrodolce
La Giardiniera in agrodolce è un condimento molto versatile e gustoso che aggiunge quel tocco in più di freschezza e acidità ad ogni portata. Ottimo come antipasto abbinato a formaggi e salumi, nelle insalate miste e di pasta per dare una nota croccante e saporita o più semplicemente come contorno a piatti principali come carne alla griglia, pesce, arrosti e stufati.
Lavorazione artigianale
Proprio come si faceva una volta con le conserve fatte in casa, la giardiniera in agrodolce viene preparata con verdure di stagione senza l’impiego di conservanti né additivi chimici. Una lavorazione artigianale che si tramanda da generazione in generazione. Si inizia selezionando ortaggi freschi e di qualità, puliti a mano e tagliati a pezzi o a filetti, scottati in soluzione acidula con aceto di vino e zucchero ed infine confezionati in vasetti di vetro ed insaporiti nella classica marinatura agrodolce.
Prodotto a Matera (MT)
Ingredienti naturali
Peso netto: 530g
Peso sgocciolato: 330g
Ingredienti: cavolfiore, finocchio, carote, peperoni, cipolla, sedano, acqua, aceto di vino, zucchero, sale.
Valori nutrizionali
Energia | Kj 354 / Kcal 84 |
Grassi di cui acidi grassi saturi |
0,2 g 0,0 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
18 g 15 g |
Proteine | 1,4 g |
Sale | 0,7 g |
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto sgocciolato
Conservazione
Conservare in un luogo fresco ed asciutto. Una volta aperto conservare in frigo e consumare entro 2 settimane.