Descrizione

Confezione regalo “Gran Cesto”

Ogni confezione è creata con passione e attenzione, trasmettendo il nostro impegno per l’eccellenza in ogni aspetto del prodotto.  Al suo interno troverai:

  • Olio Extravergine di Oliva “RE” – estratto a freddo – prodotto in Basilicata – 1l
  • Passata di Pomodoro – produzione artigianale lucana – 540 g
  • Giardiniera di verdure in Agrodolce – lavorazione artigianale lucana – 530 g
  • Filetti di Acciughe in sott’olio – lavorazione artigianale – 300g
  • Filetti di Tonno pinna gialla in Olio di Oliva – prodotto in Sicilia – 200 g
  • Tajarin – pasta all’uovo artigianale piemontese – 500 g
  • Biscotti di pasta frolla viennese artigianali – 250 g
  • Vino rosso Rovellotti Morenico Colline Novaresi 2020 – 0,75 l
  • Parmigiano Reggiano stagionatura 16 mesi – 500 g
  • Farina di Mais bramata macinata a pietra integrale – 1 kg
  • Salsiccia lucana dolce o piccante – 300 g
  • Taralli artigianali classici – 250 g
  • Cesto natalizio con fiocco

Questo è un prodotto artigianale, ogni vasetto potrebbe variare leggermente di volume e consistenza.

Ogni confezione è personalizzabile.

Pulsante Whatsapp contattaci per info

 

Olio Extravergine di Oliva “Re”

Olio Evo di categoria superiore 100 % italiano, estratto a freddo. Il “Re” è il risultato della spremitura a freddo di due cultivar di olive, tipiche del Sud Italia, l’Ogliarola del Vulture e le Frantoiane. Dal profumo di erba tagliata e dal gusto fruttato, armonioso ed equilibrato con una piacevole nota piccante dovuta ai polifenoli, è un olio in grado di conferire struttura ad ogni tipo di preparazione.

Quantità: 1 l

Prodotto in Basilicata, a Venosa (PZ)

ParametriLimiti di leggeOlio EVO
Il Re
Acidità< 0,80,42
Perossidi< 2011,47
K232< 2,502,287
K268 e  K270< 0,220,155 e 0,155
Delta k< 0,01-0,0035

Olio extravergine di oliva “Il Re” – scarica qui le analisi chimiche olio evo

 

EnergiaKj 3404 / Kcal 828
Grassi
di cui acidi grassi saturi
92 g
14 g
Carboidrati
di cui zuccheri
0 g
0 g
Proteine0 g
Sale0 g

Valori nutrizionali medi per 100 ml di prodotto

 

Passata di Pomodoro

Un elemento fondamentale della cucina italiana è la passata di pomodori. Realizzata solo con pomodori freschi di produzione lucana, scottati in acqua bollente, passati al setaccio fino ad ottenere un composto aromatico e corposo. Successivamente confezionati in vasetti di vetro senza l’aggiunta di conservanti né coloranti artificiali.

Peso netto: 540 g

Ingredienti: pomodori (100%)

Origine del pomodoro: ITALIA

Prodotto in Basilicata, a Matera (MT).

EnergiaKj 120/ Kcal 29
Grassi
di cui acidi grassi saturi
0,7 g
0,3 g
Carboidrati
di cui zuccheri
4,1 g
3,7 g
Proteine1,1 g
Sale0,0 g

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto sgocciolato

 

Giardiniera di verdure in agrodolce

Un classico della cucina mediterranea è la giardiniera in agrodolce, un ottimo condimento versatile e gustoso realizzato con ortaggi freschi e appena raccolti, lavorati artigianalmente senza l’uso di conservanti né esaltatori di sapidità.  Una perfetta combinazione di sapori, tra dolcezza e acidità, che si sposa perfettamente con la freschezza delle verdure. 

Peso netto: 530 g

Peso sgocciolato: 330 g

Ingredienti: cavolfiore, finocchio, carote, peperoni, cipolla, sedano, acqua, aceto di vino, zucchero, sale. 

Prodotto  in Basilicata, a Matera (MT)

EnergiaKj 354 / Kcal 84
Grassi
di cui acidi grassi saturi
0,2 g
0,0 g
Carboidrati
di cui zuccheri
18 g
15 g
Proteine1,4 g
Sale0,7 g

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto sgocciolato

 

Filetti di Acciughe

I sapori del Mediterraneo direttamente sulla tua tavola: filetti di acciughe in sott’olio, carnosi e saporiti, dal gusto ricco, deciso e leggermente salato. Ottimo come antipasto e per condire primi piatti e sughi.

Prodotto in Sicilia, ad Aspra (PA)

Ingredienti: acciughe (55%), olio di semi di girasole, sale.

Peso netto: 300 g

EnergiaKj 730 / Kcal 174
Grassi
di cui acidi grassi saturi
7,5 g
1,3 g
Carboidrati
di cui zuccheri
0 g
0 g
Proteine26,7 g
Sale15,0 g

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto

 

Filetti di Tonno pinna gialla 

Filetti di Tonno all’Olio di Oliva gustosi e compatti, selezionati e lavorati a mano. Cotti in acqua e sale e conservati in Olio di Oliva, senza amidi né esaltatori di sapidità. Ottimi come antipasti e nelle preparazioni di primi piatti, sughi e ricche insalate.

EnergiaKj 1215 / Kcal 291
Grassi
di cui acidi grassi saturi
17,3 g
1,14 g
Carboidrati
di cui zuccheri
0 g
0 g
Proteine32,8 g
Fibra2,1 g
Sale2,13 g

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto

 

Tajarin pasta all’uovo artigianale piemontese

Il prodotto d’eccellenza è il Tajarin, la tipica pasta fresca all’uovo del cuneese lavorata a mano e ricavata semplicemente utilizzando due ingredienti: farina di semola di grano duro e uova.

L’impasto artigianale ottenuto, da farina di semola di grano duro e uova, viene tagliato in fettine spesse non più di 3 mm che una volta sciolte diventano i lunghi tagliolini.

Successivamente vengono fatti essiccare lentamente a basse temperature per almeno 20 ore al fine di preservare al meglio gusto e qualità delle materie prime

Ingredienti: semola di grano duro, uova (min. 20%)

Peso: 500 g

Prodotto in Piemonte, a Cuneo (CN)

Energia1541 Kj / 364 Kcal
Grassi
di cui acidi grassi saturi
2,9 g
0,7 g
Carboidrati
di cui zuccheri
68,6 g
1,4 g
Fibre3,3 g
Proteine14,2 g
Sale0,06 g

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto

 

Biscotti di pasta frolla viennese

Biscotti artigianali di Montagna prodotti nel Parco Naturale dell’Alta Valsesia “Fobello”.

Ingredienti: farina di tipo 2 Bio macinata a pietra, burro, zucchero a velo, albume d’uovo di galline allevate a terra, sale, vaniglia Bourbon

Peso netto: 250 g

Produzione limitata

EnergiaKj 2049 / Kcal 535
Grassi
di cui acidi grassi saturi
33,6 g
23,8 g
Carboidrati
di cui zuccheri
47,3 g
17,0 g
Proteine7,2 g
Sale0,16 g

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto

 

Vino Rosso Rovellotti Morenico Colline Novaresi 2020

Esplora l’autenticità e l’eleganza del Piemonte con il vino rosso “Morenico” delle Colline Novaresi, abbinalo a piatti tipici della cucina piemontese come agnolotti al ragù, brasato di carne o formaggi stagionati per un’esperienza culinaria completa.

Caratteristiche: colore brillante, rosso chiaro. Con note di frutti rossi e note speziate. Sapore fresco, sapido e ben equilibrato, con sentori di lampone.

Formato: 0,75 lt
Gradazione: 13%
Uvaggio: Nebbiolo 60%, Vespolina 20%, Bonarda 20%
Abbinamento: piatti tipici locali, salumi e formaggi, primi e secondi di terra
Sede cantina: Via Interno Castello, 22, 28074 Ghemme NO

 

Parmigiano Reggiano DOP – stagionatura 16 mesi

Dall’azienda agricola parmense Bonat: Parmigiano Reggiano stagionato 16 mesi realizzato con il latte delle loro mucche alimentate con il fieno dei loro campi. Per questo l’azienda agricola Bonat viene definita a “ciclo completo”: dal cibo per gli animali, al latte che producono fino alla trasformazione in formaggio, tutte operazioni curate e gestite da loro. Questo consente di avere un prodotto tracciabile e di prima qualità. 

Ingredienti: latte, sale, caglio

Peso netto: 500 g

Prodotto nel caseificio azienda agricola Bonat – Via Bosco 3 Basilicanova di Montechiarugolo (Parma)

EnergiaKj 1671 / Kcal 402
Grassi
di cui acidi grassi saturi
30 g
20 g
Carboidrati
di cui zuccheri
0 g
0 g
Proteine32 g
Sale16 g

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto

 

Farina di Mais bramata macinata a pietra integrale

La farina di Mais bramata macinata a pietra è il risultato della molitura dei cereali proprio come si faceva una volta: il mais viene macinato a pietra ottenendo una farina dalla consistenza grossolana e rustica. Questo metodo di macinazione tradizionale consente di preservare una buona quantità di fibre, vitamine e minerali presenti naturalmente nel mais. 

Prodotto a Borgo d’Ale (VC)

Ingredienti: mais

Può contenere tracce di riso e sorgo

Peso netto: 1 kg

Prodotto senza glutine

EnergiaKj 1588 / Kcal 375
Grassi
di cui acidi grassi saturi
3,8 g
0,6 g
Carboidrati
di cui zuccheri
75 g
2,5 g
Proteine9,2 g
Fibre2,0 g
Sale0,09 g

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto

 

Salsiccia lucana dolce o piccante

La salsiccia lucana è un tipo di salume tradizionale originario della regione della Basilicata, nel sud Italia. Prodotto gastronomico stagionato in metodo naturale senza aggiunta di conservanti. 

Prodotto in Basilicata, a Venosa (PZ)

Peso: 300 g circa

 

Taralli artigianali classici

Una ricetta tramandata da generazioni realizzata con solo ingredienti di prima qualità. Ogni tarallo è modellato a mano con cura e precisione. La lavorazione manuale preserva la consistenza unica, conferendo ad ogni pezzo un carattere artigianale e autentico.

Ingredienti: farina di grano tenero tipo 00, vino bianco, olio extravergine di oliva, sale, pepe nero

Peso: 250 g

Prodotto locale – Cellio panificio Dentella (VC)