Mani secche e screpolate? Ecco un rimedio naturale ed efficace!

metodo facile e naturale per idratare le mani con Olio EVO

La stagione invernale è ormai alle porte: il freddo e il vento non sono grandi alleati per le nostre mani le quali tendono ad essere sempre più screpolate e secche. 

Ecco un rimedio:

1. Facile

2. Economico

3. Naturale 

Che ti aiuta a ripristinare lo strato lipidico della pelle, idratando le mani e rendendo le unghie forti e lunghe così nutrendo a fondo anche le cuticole. 

Come usare l’Olio EVO per le mani:

Prepara un’emulsione di Olio EVO e limone quanto basta (80% di olio e 20% di limone), dopodiché massaggia per bene l’impacco ottenuto sulle mani e proteggi il tutto con guanti di cotone.  Dopo un riposo di 30 minuti circa (puoi anche tenerlo tutta la sera/notte/giorno) ti basta risciacquare ed asciugare. 

Come usare l’Olio EVO per le unghie e cuticole:

Dopo aver preparato, in una ciotolina, un’emulsione di Olio EVO e limone sempre quanto basta (80% di olio e 20% di limone), metti le unghie a bagno per circa 10 minuti e infine risciacqua. Con un uso frequente, le unghie saranno più forti! Per le cuticole, invece, basta semplicemente massaggiare l’impacco ottenuto sulla base dell’unghia fino a completo assorbimento. 

Per un quid in più: prova ad aggiungere nell’impacco qualche goccia di estratto alla calendula, utile per idratare e rigenerare maggiormente la pelle e le unghie.

Importante: per un buon risultato, la materia prima è fondamentale! Pertanto bisogna utilizzare un buon Olio EVO di qualità con bassa acidità e ricco di vitamine. 

Olio evo italiano di categoria superiore dal gusto fruttato medio.

Il Re – Olio EVO

FRUTTATO MEDIO – BASILICATA

Acidità 0,28 – Perossidi 7

Dal profumo di erba tagliata e dal gusto fruttato, armonioso ed equilibrato con una piacevole nota piccante dovuta ai polifenoli, è un olio in grado di conferire struttura ad ogni tipo di preparazione. Vedi la scheda analisi chimica.

Olio EVO dalla qualità certificata

CATALOGO

Continua a leggere…

Frodi e contraffazioni: come riconoscere l’Olio Extravergine di Oliva italiano di qualità
Gran parte dell’Olio Extravergine di Oliva presente sugli scaffali della Grande Distribuzione risulta essere un blend nonché una miscela di oli “italiani” sia comunitari che extracomunitari. Come riconoscere l'olio extravergine di oliva italiano di qualità.
Fior Fiore Coop falso Olio Extravergine: 12 indagati
Fior Fiore Coop spacciato per Olio Extravergine d’Oliva DOP ma invece era una miscela di oli non tracciabili. Si chiude l’inchiesta per frode alimentare che ha riguardato il prodotto « Fior Fiore Coop » : coinvolti due dirigenti della Coop più diversi fornitori.
Luoghi comuni: 5 falsi miti sull’Olio Extravergine di Oliva
5 miti da sfatare sull'Olio EVO: l'Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio d'Oliva (ONAOO) ha stilato un vademecum delle anomalie e convinzioni popolari sull'Olio Extravergine di Oliva.

Olio EVO e specialità alimentari di qualità

CATALOGO

Olio extravergine di oliva di categoria superiore estratto a freddo.

Olio EVO

Prodotti ittici all'olio di oliva, selezione artigianale di qualità. Prodotto in Sicilia.

Prodotti ittici

Conserve e composte artigianali lavorate rigorosamente a mano, nel rispetto del territorio e della stagionalità.

Le conserve e…

Ottieni il 5% di sconto sul tuo primo acquisto

5% DI SCONTO

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E RISPARMIA IL 5% SUL TUO PROSSIMO ACQUISTO

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.