
INDICE
• Deficit produttivo: i motivi principali
• Quale sarà il prezzo dell’Olio Extravergine di Oliva nel 2023?
L’Associazione Italiana Industrie Olearie (Assitol) esprime il timore che entro la prossima estate potrebbe non esserci Olio d’Oliva a sufficienza. Per l’Italia si stima un deficit produttivo del 30-35%.
Deficit produttivo: i motivi principali
Principalmente sono due le motivazioni per le quali le associazioni di categoria, avevano già dato l’allarme quest’estate facendo presagire un’annata difficile: la crisi climatica e quella energetica.
Il Clima
Il caldo anomalo durante il periodo della fioritura e la carenza idrica a lungo andare, hanno inciso notevolmente sulla qualità e sulla resa. La siccità prolungata e le elevate temperature hanno disidratato la polpa delle olive danneggiandole e compromettendo la produzione di Olio di Oliva.
La crisi energetica
A Settembre, in una nota ufficiale, Coldiretti già denunciava che << quasi un’azienda olivicola su 10 (9%) lavora in perdita ed è a rischio di chiusura >>
Secondo Coldiretti e Unaprol (Consorzio olivicolo italiano) i costi di produzione sono aumentati in media del 50%. A pesare sono, in particolare, i costi diretti e indiretti dell’energia elettrica, che gli olivicoltori sono costretti a fronteggiare: +170% per i concimi, +129% per il gasolio nelle campagne, +30% per il vetro, +45% per il cartone, +70% per la plastica, ecco alcuni dei costi indiretti quintuplicati nel giro di pochi mesi.
Quale sarà il prezzo dell’Olio Extravergine di Oliva nel 2023?
A seguito di una bassa resa delle olive e dell’aumento dei costi di produzione, sul fronte dei listini, la vera incognita è rappresentata dalle spese della molitura la quale determinerà il costo effettivo per produrre un kg di olio di oliva.
In attesa di capire il prezzo finale di un litro di Olio Extravergine di Oliva, per sostenere le aziende italiane, Coldiretti e Unaprol dichiarano che per poter scegliere consapevolmente e non cadere nell’inganno del falso Made in Italy bisogna leggere attentamente l’etichetta, accertandosi la provenienza delle olive, la cui dichiarazione è obbligatoria per legge.
Olio Extravergine di Oliva
dalla qualità certificata
-
Olio Extravergine di Oliva italiano “Il Principe” – Fruttato leggero16,50 € – 79,50 €
-
Olio Extravergine di Oliva italiano “Il Re”- Fruttato medio15,50 € – 74,50 €
-
Olio di Oliva “La Regina”12,50 €
-
Mosto Cultivar Taggiasca – Gusto delicato16,30 €
Continua a leggere…
Olio EVO e specialità alimentari di qualità
CATALOGO

Olio EVO

Prodotti ittici

Le conserve e…